Auto sostitutiva in caso di incidente: 3 cose su cui essere preparati
L’auto sostitutiva è la soluzione per tutti gli automobilisti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano senza la propria automobile per alcuni giorni consecutivi.
Solitamente una delle principali cause che porta alla richiesta di un’auto sostitutiva, detta anche auto di cortesia, è un sinistro, ecco perché si è soliti parlare di auto sostitutiva in caso di incidente.
Quello dell’auto di cortesia è un servizio che la maggior parte delle carrozzerie e delle autofficine mettono a disposizione dei propri clienti. Tuttavia, ciò non toglie che la richiesta e la concessione di un’auto sostitutiva in carrozzeria o autofficina sia un servizio soggetto a regole.
Vediamo dunque come muoversi e quali condizioni rispettare per poter disporre di un’auto sostitutiva, in caso di incidente o di riparazione del proprio mezzo di trasporto.
Sommario:
Auto sostitutiva in caso di incidente: 3 cose su cui essere preparati
L’auto sostitutiva in carrozzeria o autofficina: ecco le regole da conoscere
Le normative vigenti sull’auto sostitutiva in caso di sinistro o fermo per riparazione
Quali spese competono all’automobilista che ha l’auto sostitutiva della carrozzeria?
Carrozzeria Mattia a Trezzano sul Naviglio: la tua carrozzeria con auto sostitutiva di fiducia
L’auto sostitutiva in carrozzeria o autofficina: ecco le regole da conoscere
Il primo dubbio che assale molti automobilisti che si ritrovano nella condizione di dover richiedere l’auto di cortesia è proprio questo: in quali condizioni è possibile richiederla?
Partiamo dunque col dire che l’auto sostitutiva, in caso di incidente o di riparazioni, si può richiedere se la propria autovettura rimarrà ferma per almeno sei ore di lavorazione. È poi importante sapere che il servizio dell’auto di cortesia non è di per sé un servizio gratuito.
Molte case automobilistiche lo prevedono per le auto ancora in garanzia, così come è possibile inserire una clausola specifica all’interno del contratto di stipula dell’RC Auto. Tuttavia, quello dell’auto sostitutiva in carrozzeria o officina, è un’attenzione in più riservata a favore della clientela, e pertanto potrebbe anche essere a pagamento.
In linea generale, possiamo distinguere due diverse situazioni:
- se la vettura in sostituzione è di proprietà diretta dell’officina, allora sarà concessa (con buona probabilità) in uso gratuito
- se la vettura in sostituzione non è di proprietà diretta dell’officina, potrebbe essere richiesto il pagamento del noleggio, calcolato per i giorni in cui l’auto sostitutiva verrà concessa in uso e si stipulerà un vero e proprio contratto di noleggio auto
Le normative vigenti sull’auto sostitutiva in caso di sinistro o fermo per riparazione
Le normative che vigono e regolamentano la gestione dell’auto sostituiva in caso di sinistro o riparazione sono molto chiare e trasparenti.
Di base stabiliscono che non tutte le autofficine e le carrozzerie debbano disporre di un’auto di cortesia. Agli automobilisti suggeriamo quindi di informarsi preventivamente sulla disponibilità o meno dell’officina o della carrozzeria con auto sostitutiva.
Inoltre è bene sapere che dal punto di vista fiscale, per la normativa vigente nel nostro Paese, un’auto di cortesia è assimilata in tutto alle auto destinate ai test drive.
Ciò a sua volta implica che l’IVA dovrebbe essere versata solo in base all’effettivo utilizzo del veicolo che, come si può facilmente intuire, è un aspetto decisamente ostico da appurare.
Quali spese competono all’automobilista che ha l’auto sostitutiva della carrozzeria?
Stiamo parlando dei costi legati all’utilizzo dell’auto di cortesia: a scanso di equivoci e per evitare brutte sorprese alla riconsegna, è bene sapere che questi competono all’automobilista che ha in carico l’auto sostituiva per conto della carrozzeria o dell’officina e variano in funzione dei giorni di utilizzo del mezzo.
Sotto questo punto di vista, e come già accennato in precedenza, l’auto sostituiva, in caso di sinistro o di fermo per riparazione, è equiparabile a una comune forma di noleggio.
Stesso discorso è valido per i danni legati all’utilizzo, imputabili al soggetto che richiede l’auto di cortesia.
Carrozzeria Mattia a Trezzano sul Naviglio: la tua carrozzeria con auto sostitutiva di fiducia
La Carrozzeria Mattia a Trezzano sul Naviglio è un punto di riferimento per tutti gli automobilisti che, in caso di sinistro stradale o più semplicemente nella prospettiva di eseguire interventi sul proprio mezzo che richiedono più giorni di lavorazione, vogliono rivolgersi a una carrozzeria con auto sostitutiva sicura e affidabile.
La nostra carrozzeria infatti offre ai propri clienti un’auto sostitutiva, sia in caso di incidente sia in caso di lavori di carrozzeria.
È un’attenzione che noi della Carrozzeria Mattia di Trezzano sul Naviglio riserviamo a nostri clienti per andare incontro alle loro esigenze lavorative e di mobilità nonostante il tempo necessario alla riparazione.
Oltre al servizio di auto sostitutiva in caso di sinistro, la nostra carrozzeria è il partner ideale per tutti i servizi “classici” di carrozzeria. Ed è un punto di riferimento anche per ciò che riguarda le convenzioni assicurative con le principali compagnie, da Genertel a Generali, da Vittoria Assicurazioni a Cattolica, in riferimento a:
- stipula o rinnovo della polizza Rc Auto
- gestione dei sinistri, anche se legati ai parcheggi
Per conoscere tutti i dettagli sul servizio di auto cortesia offerto dalla nostra carrozzeria con auto sostitutiva, così come per qualunque altra informazione sui servizi offerti e sulle coperture assicurative disponibili, ti invitiamo a contattarci per fissare un appuntamento oppure a scriverci direttamente dal nostro sito tramite il form online.
Siamo a tua disposizione, anche per preventivi gratuiti.