Come proteggere la macchina dalla grandine: consigli utili

Durante i periodi estivi una delle maggiori preoccupazioni di ogni automobilista è essere sorpresi dalle imponenti grandinate che causano danni alle proprie autovetture. Questo evento comporta successivamente la ricerca di una carrozzeria esperta nella riparazione auto grandinate.

Dunque, è importante sapere come proteggere la macchina dalla grandine così da evitare brutte sorprese.

Per un’automobilista che improvvisamente si ritrova con la macchina ammaccata non c’è nulla di peggiore.
Per chi possiede un box l’imprevisto può essere prevenuto, ma per chi non lo possiede diventa un reale problema lasciare la macchina parcheggiata all’aperto. Per questo motivo è importante adottare diverse misure di protezione.

 In questo articolo ti daremo dei consigli utili su che cosa mettere sulla macchina quando grandina così da proteggerla e prevenire anche solo una parte dei danni.

Prima di addentrarci nel focus di questo articolo però è giusto comprendere quando si forma la grandine e quando le probabilità di precipitazioni aumentano.

Quando si forma la grandine e perché

La grandine, come già detto, è più facile che si presenti d’estate. Questo è causato principalmente per l’aumento del calore. Infatti, questo fenomeno è dettato dalle elevate temperature e dagli sbalzi di correnti d’aria che, quando si scontrano causano rovesci tanto veloci quanto intensi e distruttivi.

I danni causati dalla grandine alle auto sono vari e dipendono da diversi fattori, quali:

  • Dimensioni dei chicchi;
  • Velocità di precipitazione;
  • Orientamento della caduta;
  • Forma e durezza del chicco.

Negli ultimi anni, i pezzi di ghiaccio sono arrivati a raggiungere anche le dimensioni di una pallina da golf, causando danni importanti non solo alle auto ma anche all’ambiente.

A fronte di quanto appena detto, è importante informarsi su cosa mettere sulla macchina quando grandina se non si ha a disposizione di un box.

Nel prossimo paragrafo ci concentreremo sui diversi strumenti a cui ci si può affidare.

Cosa mettere sulla macchina quando grandina?

Come già detto, non tutti hanno a disposizione un box dove mettere al riparo la propria auto dai danni della grandine e, soprattutto, essendo una perturbazione improvvisa, a volte ci si ritrova ad affrontarla nel bel mezzo di un viaggio.

Vediamo dunque insieme quali accorgimenti avere e come proteggere l’auto dalla grandine.

Se ti dovessi trovare nel bel mezzo di una grandinata improvvisa, una delle soluzioni migliori sarebbe:

  • Come prima cosa, rallentare per diminuire la potenza dell’impatto dei chicchi sull’auto;
  • Successivamente, è importante cercare riparo sotto ponti, cavalcavia, tettoie o aree di sosta, così da evitare che la grandine danneggi la tua auto.

Se invece semplicemente non hai a disposizione un punto dove ripararla, potrai dotarti di uno strumento all’avanguardia, ovvero un telo antigrandine per auto. Quest’ultimo gonfiandosi è in grado di proteggere la tua carrozzeria, per questo anche denominato materassino per grandine. Stabile e sicuro, il materassino per grandine può garantirti la protezione che cerchi, per questo è uno tra i teli più dispendiosi.

In commercio esistono comunque diversi tipi di telo antigrandine per auto come quelli che sembrano e sono molto simili a un telo tradizionale ma con la caratteristica aggiuntiva di uno strato di gommapiuma così da ammortizzare la caduta dei pezzi di ghiaccio.

Un altro tipo di telo è quello ad ombrello, basta installarlo sul tetto dell’auto, anche questo previene l’ammaccatura, l’unica differenza è la sua instabilità, infatti non è sicuro in caso di forte vento.

Altrimenti se vuoi utilizzare il metodo fai da te, potrai utilizzare dei tappeti morbidi ad incastro, ovviamente dovrai prendere in considerazione il fatto che non essendo degli strumenti appositi e finalizzati alla protezione dell’auto potrebbero comunque presentarsi dei danni da grandine.

Esperti nella riparazione auto grandinate? Rivolgiti a Carrozzeria Mattia

Adesso che hai capito come proteggere la macchina dalla grandine, è giusto che tu sappia a chi rivolgerti se per tua fatalità dovessi ritrovarti con la macchina ammaccata.

Come abbiamo già detto, siamo nel periodo tanto temuto… se hai macchina distrutta dalla grandine e non sai a chi affidarti, noi di Carrozzeria Mattia siamo ciò che cerchi! Siamo specializzati nei danni da grandine con un’esperienza di 25 anni alle spalle. Siamo in grado di offrire un servizio altamente professionale garantendoti un ottimo risultato nella riparazione grandine auto.

Il nostro team di professionisti è in grado di riparare auto grandinata in pochissimo tempo, in una sola giornata, a costi sostenibili.

Efficienza, velocità e costi contenuti

Il servizio che ti offre Carrozzeria Mattia viene effettuato in poche ore seguendo diverse fasi che permettono di svolgere la riparazione della tua macchina ammaccata alla perfezione senza il bisogno dell’utilizzo della verniciatura.

La riparazione viene effettuata tramite la tecnica leva bolli, una tecnica che permette di far tornare la tua auto allo stato originario.

Se decidi di venire da noi con la tua macchina distrutta dalla grandine, devi sapere che essa seguirà un inter scrupoloso che comincia da un’analisi accurata per l’individuazione delle ammaccature, per poi continuare con:

  • Pulizia;
  • Preparazione del veicolo con lo smontaggio delle parti interessate;
  • Riparazione con tecnica leva bolli;
  • Controllo qualità;
  • Lucidatura e revisione del lavoro svolto finale.

Ti sei trovato la macchina distrutta dalla grandine e non sai come fare? Vienici a trovare a Trezzano sul Naviglio (MI), ti garantiamo risparmio, professionalità ed efficienza grazie anche ai nostri servizi esclusivi. Fissa un appuntamento con noi!