Cosa fare prima di verniciare un’auto
Hai finalmente deciso di dare una rinfrescata alla tua vettura e ti stai chiedendo “cosa fare prima di verniciare un’auto”?
Avere la carrozzeria della propria auto sempre splendente, pulita e in perfette condizioni, come appena uscita dalla fabbrica, è un po’ il sogno di tutti. Un sogno che si scontra con una realtà fatta di graffi, ammaccature, piccoli e grandi danni.
Ti ho già spiegato come verniciare un’auto e quali sono le migliori tecniche di verniciatura della carrozzeria. In questo articolo, invece, ti dirò cosa fare prima di verniciare un’auto in casa, se decidi per il fai da te.
Prima di iniziare però, devi essere consapevole dei risultati che puoi aspettarti. Non illuderti di ottenere lo stesso livello di qualità di una verniciatura professionale eseguita da officine specializzate come Carrozzeria Mattia.
Se vuoi comunque provare a farlo da solo, continua a leggere e scopri quali sono i passaggi fondamentali da seguire nella fase di preparazione alla verniciatura.
Tutto quello che devi sapere prima di verniciare l’auto
Che si tratti di un ritocco o dell’intera carrozzeria, una preparazione accurata è il primo passo per una buona verniciatura dell’auto.
Si tratta di passaggi preliminari che possono fare la differenza se vuoi ottenere un effetto finale soddisfacente. Vediamo nel dettaglio come fare e cosa dare alla tua auto prima di verniciare:
- Lavaggio dell’auto
È fondamentale sapere come pulire la carrozzeria prima di verniciare. L’auto va spolverata e lavata con detergente per rimuovere lo sporco presente, che potrebbe impedire l’aggrappaggio della vernice.
- Rimozione dei componenti amovibili
Fari, indicatori di direzione, antenne, tergicristalli, cerchioni e maniglie delle portiere. Se rimuovi tutti i pezzi che non dovranno essere verniciati ti aiuterà a risparmiare tempo. E non rischierai che possano accidentalmente andare a contatto con il colore.
- Preparazione della mascheratura
Consiste nella copertura con carta e nastro crespato adesivo delle superfici e di ogni altro componente che non va verniciato e che non può essere smontato (es. finestrini e barra del tetto). Se hai rimosso i fari, ricordati di coprire anche gli spazi vuoti all’interno.
- Riparazione ammaccature e stucco
Se sulla carrozzeria ci sono graffi e ammaccature, la verniciatura le metterà in risalto. Ecco perché se levighi le ammaccature e ritocchi i graffi, il risultato finale sarà sicuramente migliore.
- Carteggiatura
Se vuoi verniciare l’auto su vernice esistente, l’operazione di carteggiatura è fondamentale per far sì che la nuova vernice aderisca meglio allo strato vecchio. Puoi farlo a mano o con una levigatrice elettrica.
- Sgrassaggio
Dopo aver carteggiato, devi pulire la superficie della tua vettura per eliminare la polvere. In secondo luogo, dovrai usare dei prodotti sgrassanti con anti siliconi
- Applicazione primer auto
Ora puoi applicare il primer per evitare che si formi della ruggine. Successivamente andrà data una mano di fondo prima di verniciare, così da coprire le imperfezioni e a far sì che la vernice possa aderire perfettamente alla superficie.
Adesso si può procedere alla carteggiatura finale e alla detersione della superficie levigata. Si tratta di step altrettanto importanti e a cui prestare attenzione prima di passare a verniciare l’auto a pennello, con pistola o con la bomboletta.
Carteggiare prima di verniciare: come si fa?
La carteggiatura è forse il passaggio più delicato di preparazione alla verniciatura, quello da cui dipende la sua buona riuscita.
È impossibile pensare di verniciare un’auto senza carteggiare. Questa fase, infatti, serve a livellare differenze di spessore, rimuovere strati ossidati o vecchie verniciature, e a evidenziare difetti e graffi profondi da riparare.
Ma come carteggiare prima di verniciare?
Innanzitutto devi scegliere se carteggiare a mano (ideale per zone piccole) oppure munirti di una levigatrice elettrica (perfetta se vuoi verniciare completamente la macchina).
Vediamo i passaggi da seguire:
- Pulire l’area da carteggiare rimuovendo tracce di vernice o di ruggine;
- Iniziare a carteggiare fino a mettere in evidenza il metallo nudo scegliendo inizialmente carte abrasive a grana grossa;
- Rifinire la carteggiatura di superfici e bordi, usando dischi abrasivi o carta a grana via via più sottile.
Rimossa la vernice esistente potrai eventualmente passare dello stucco per coprire graffi e danni profondi alla carrozzeria. Dopo aver levigato puoi pulire la zona carteggiata con un detergente antisiliconico e decidere quale tecnica di verniciatura adottare.
Verniciare auto fai da te: meglio la bomboletta o la pistola?
Ci sono differenti modi per verniciare un’automobile, e ovviamente i risultati saranno diversi in base alla scelta:
- Bomboletta spray;
- Pistola con compressore.
La bomboletta può essere utilizzata da chi ha poca dimestichezza con la verniciatura. Ma come potrai capire anche il risultato non sarà perfetto. Se vuoi una verniciatura vicina a quella professionale dovrai optare per una pistola con compressore.
Questa tecnica, infatti, permette di avere una verniciatura omogenea e senza le colature che si avrebbero con la bomboletta. A fronte però di una spesa superiore.
Quanto può costare riverniciare un’auto
I prezzi della riverniciatura completa e professionale di una vettura possono variare da 800 € fino a 3000 €, in base al modello di automobile e dalle ore di manodopera che il lavoro richiede.
Eseguendo tutto da solo, potresti risparmiare dal 50 al 70% del costo finale. Alle spese vive dei materiali di consumo (vernici, solventi, sgrassanti, panni antistatici, carte abrasive ecc..) devi poi aggiungerci un costo extra: l’inesperienza. Se non hai dimestichezza potresti commettere errori che ti costringeranno a spese ulteriori non previste.
Se l’impresa non vale davvero la spesa finale, meglio rivolgersi a dei veri professionisti del settore, soprattutto se il tuo obiettivo è rimettere a nuovo l’automobile in previsione di una futura vendita.
Noi della Carrozzeria Mattia possiamo aiutarti a risolvere ogni tua esigenza. Con strumenti e tecniche all’avanguardia ti garantiamo una verniciatura auto completa di alto livello e di ottima qualità. Contattaci oppure vienici a trovare presso la nostra sede a Trezzano sul Naviglio (MI).
Affidati ai nostri servizi e la tua vecchia auto tornerà a splendere come se fosse appena uscita dal concessionario.