Franchigia dell’assicurazione auto: quali opportunità offre?
La franchigia dell’assicurazione auto è un tema molto dibattuto sul quale diversi automobilisti fanno ancora confusione.
Ecco perché abbiamo pensato di dedicare questo approfondimento proprio al vasto tema relativo a come funziona la franchigia dell’assicurazione auto, facendo chiarezza su cos’è, su quali vincoli comporta e su come comportarsi.
Vogliamo inoltre chiarire meglio cosa implica l’opportunità di rivolgersi a carrozzerie come la nostra che mettono a disposizione dei propri clienti un servizio che nella gestione di un sinistro stradale può fare una grande differenza: la riparazione auto con annullamento franchigia e zero anticipo di denaro.
SOMMARIO:
Franchigia dell’assicurazione auto: quali opportunità offre?
Le informazioni di base da conoscere sulla franchigia auto
1. La franchigia auto relativa
2. La franchigia auto assoluta
Relativa o assoluta? Come funziona la Franchigia dell’assicurazione auto e a chi conviene
La riparazione auto con annullamento franchigia e zero anticipo di denaro della Carrozzeria Mattia
Le informazioni di base da conoscere sulla franchigia auto
Partiamo proprio dalle basi: cos’è la franchigia auto? È quella parte di danno che, in caso di sinistro stradale, rimane a carico dell’assicurato e di conseguenza senza copertura assicurativa.
L’importo della franchigia dell’assicurazione auto non è standard e uguale per tutti: è infatti concordato in sede di stipula del contratto assicurativo e resterà fisso per tutta la durata del periodo di copertura della polizza.
È bene poi sapere che esistono due tipologie di franchigia:
1. La franchigia auto relativa
Indica il limite massimo di spesa entro il quale il contraente deve provvedere autonomamente alla riparazione del danno subito.
Oltre questa somma, la franchigia viene annullata e il rimborso da parte della compagnia assicurativa avviene in maniera integrale. In caso di sinistro, la franchigia relativa prevede dunque che:
- il danno è a carico dell’assicurato, se la somma relativa ai danni è pari o inferiore all’importo di franchigia
- il danno è a carico della compagnia assicurativa, se la somma relativa ai danni è superiore all’importo di franchigia
Facciamo un esempio in numeri per chiarire la situazione e supponiamo di avere una franchigia di 1.000 €:
- se il danno è pari a 700 €, il risarcimento sarà interamente a carico dell’assicurato
- se il danno è pari a 1.300 €, il risarcimento dell’intera quota sarà a carico della compagnia di assicurazione
2. La franchigia auto assoluta
È quella franchigia che rimane invariata al momento del risarcimento, indipendentemente dal fatto che l’importo sia superiore o inferiore alla franchigia stessa.
In caso di incidente stradale, dunque, la franchigia auto assoluta prevede che il danno resti sempre a carico dell’assicurato, qualunque siano i danni riportati al veicolo e la somma da pagare.
Anche in questo caso, facciamo un esempio numerico e supponiamo di avere sempre una franchigia di 1.000 €:
- se il danno è pari a 700 €, il risarcimento sarà a carico dell’assicurato
- se il danno è pari a 1.300 €, bisognerà sottrarre la franchigia al danno (banalmente: 1.300 meno 700), il risarcimento dall’assicurazione sarà di 300 €, mentre i 1.000 € di franchigia assoluta rimarranno a carico dell’assicurato
Relativa o assoluta? Come funziona la Franchigia dell’assicurazione auto e a chi conviene
Se vi state domandando come funziona la franchigia dell’assicurazione auto a livello di vantaggi all’atto della stipula di una polizza, vi diciamo che sì, inserire la clausola franchigia è conveniente. E questo perché le compagnie assicurative applicano generalmente una riduzione sul premio RCA.
Tuttavia è utile tenere a mente che in linea generale il premio è:
- più basso nelle polizze con franchigia assoluta
- più alto nelle polizze con franchigia relativa
Una volta a conoscenza di come funziona la franchigia dell’assicurazione auto, ci si potrebbe domandare a chi conviene farla. A tal riguardo, possiamo dire che la franchigia dell’assicurazione auto converrà sicuramente a chi ha una buona condotta di guida ed è quindi potenzialmente meno propenso a causare sinistri stradali.
La riparazione auto con annullamento franchigia e zero anticipo di denaro della Carrozzeria Mattia
La Carrozzeria Mattia è un punto di riferimento per tutti gli automobilisti che si prendono cura della propria automobile, anche in caso di riparazione auto con annullamento franchigia a seguito di un incidente stradale.
Questo è infatti un vero e proprio plus offerto dalla nostra carrozzeria che, grazie a speciali convenzioni assicurative con le più importanti compagnie, da Genertel a Generali, da Vittoria Assicurazioni a Cattolica, offre ai propri clienti l’opportunità di procedere, in caso di sinistro, con la riparazione auto con l’annullamento della franchigia e zero anticipo di denaro.
Dalla riparazione della carrozzeria alla verniciatura, dalla lucidatura al rivoluzionario trattamento nanotecnologico dell’auto, la Carrozzeria Mattia a Trezzano sul Naviglio offre tutti i servizi di carrozzeria utili o necessari in seguito a un incidente, compresa naturalmente la riparazione dell’auto e senza dimenticare il vantaggio di rivolgersi a una carrozzeria con auto sostitutiva.
E il tutto sempre con la possibilità dell’annullamento della franchigia dell’assicurazione auto e zero anticipo di denaro: un’opportunità non da poco per gli automobilisti che hanno subito un sinistro stradale e che hanno la necessità di abbattere i costi senza però doversi accontentare di servizi di riparazione scadenti o inaffidabili.
Per conoscere tutti i dettagli dei nostri servizi, ti invitiamo a contattarci per fissare un appuntamento, siamo a tua disposizione anche per preventivi gratuiti.