Lucidatura trattamento nanotecnologico per la carrozzeria dell’auto
Quando si acquista una nuova auto, si ha l’accortezza di volerla mantenere sempre nuova e lucida nel tempo, come se fosse appena uscita dalla concessionaria.
Questo desiderio però, nel lungo termine rischia di non poter essere realizzato a meno che non si effettuano dei trattamenti specifici. Stiamo parlando della lucidatura con trattamento nanotecnologico.
I lavaggi frequenti, i raggi UV e l’inquinamento dell’aria, infatti, possono minare l’aspetto attraente della carrozzeria della tua auto.
Grazie alla lucidatura con il trattamento nanotecnologico si può rallentare decisamente l’invecchiamento della propria automobile.
La nanotecnologia ha rivoluzionato molti settori, e l’industria automobilistica non è da meno. Il trattamento carrozzeria auto con nanotecnologia sta diventando sempre più diffuso, promettendo risultati sorprendenti per la protezione e la bellezza delle vetture.
In questo articolo, ci teniamo a fornirvi quante più informazioni possibili sulla lucidatura con nanotecnologia, andando ad approfondire in particolare:
- Cos’è il trattamento nanotecnologico
- A cosa serve la nanotecnologia auto professionale
- Quali sono i vantaggi del trattamento carrozzeria auto con nanotecnologia?
Entriamo nei dettagli.
Cosa è il trattamento nanotecnologico e a cosa serve per l’auto?
Il trattamento nanotecnologico per la carrozzeria auto è un processo avanzato che coinvolge l’utilizzo di nanomateriali, ovvero materiali con dimensioni nanometriche, per proteggere e migliorare la vernice della vettura.
Ma a cosa serve la nanotecnologia per l’auto?
Nella lucidatura nanotecnologico dell’auto, queste materie vengono sfruttate per creare un filtro protettivo che aumenta la durezza e la resistenza agli urti e al calore. Questi risultati sono ottenuti grazie a prodotti nanotecnologici caratterizzati da una densità atomica maggiore rispetto a quelli convenzionali.
Le particelle che si depositano sulla carrozzeria, i vetri o gli interni dell’auto vengono legate chimicamente con un alto valore energetico. Questo legame conferisce a tutti gli oggetti sottoposti al trattamento una maggiore capacità di resistere alle sollecitazioni ambientali.
Inoltre, i legami inorganici del prodotto utilizzato per il trattamento nanotecnologico della carrozzeria rendono la superficie impenetrabile ai raggi ultravioletti, poiché non contengono particelle che li assorbono.
Una volta che viene effettuato il trattamento, sulla carrozzeria si crea uno strato sottile di rivestimento così da proteggere e rifinire in maniera duratura l’automobile trattata.
Se si desidera mantenere l’auto in condizioni ottimali, sia dal punto di vista estetico che funzionale, il trattamento nanotecnologico potrebbe essere la scelta ideale.
Cosa si può fare con la Nanotecnologia?
La nanotecnologia offre una vasta gamma di possibilità nell’ambito dell’automobile. Oltre al trattamento della carrozzeria, può essere utilizzata per migliorare le prestazioni dei materiali interni, aumentare l’efficienza dei carburanti, sviluppare batterie più performanti e molto altro.
Quali sono i vantaggi del trattamento carrozzeria auto con nanotecnologia?
Optare per il trattamento carrozzeria auto con nanotecnologia permette di beneficiare di diversi vantaggi.
Innanzitutto, la lucidatura con nanotecnologia dona resistenza al degrado causato da agenti atmosferici, raggi UV e sporco, fa in modo che questi scivolino dalla superficie e che non si macchi la carrozzeria.
Le caratteristiche che la carrozzeria acquisisce dopo il trattamento sono:
- – elevata lucentezza
- – maggior resistenza ai graffi
- – maggior facilità nella pulizia
- – durata a lungo termine dello strato di rivestimento per garantirne la corretta protezione
- – resistenza alla penetrazione dell’acqua e dell’olio
Grazie a questo trattamento la tua auto si sporcherà molto meno e sarà più semplice da pulire senza l’utilizzo di prodotti specifici.
Nei prossimi paragrafi ci teniamo a rispondere a due delle domande più gettonate che i nostri clienti ci pongono per la maggiore.
Vediamole insieme.
– Quando è utile la lucidatura con nanotecnologia?
Non sempre la semplice lucidatura della propria carrozzeria può riparare le imperfezioni e riportare la tua vettura al suo stato originale, a volte è necessario intervenire con trattamenti specifici come quello della lucidatura con nanotecnologia.
Grazie alla nanotecnologia è infatti possibile rimuovere e proteggere la tua auto da imperfezioni causate da calcare, dall’azione corrosiva dell’inquinamento, dagli escrementi di animali. Insomma, il trattamento nanotecnologico associato alla lucidatura può garantire ottimi risultati.
- Quanto dura un trattamento nanotecnologico?
Dopo aver eseguito il procedimento, una delle domande che più ci vengono rivolte è: quanto dura un trattamento nanotecnologico?
La durata del trattamento nanotecnologico dipende da vari fattori, come la qualità del prodotto utilizzato, le condizioni ambientali in cui l’auto viene esposta e la cura generale della vettura. In media, un trattamento nanotecnologico ben eseguito può durare fino a cinque anni.
Nanotecnologia auto professionale: il lavoro di lucidatura completa di Carrozzeria Mattia
Le operazioni di lucidatura della tua auto svolta da noi di Carrozzeria Mattia, si sviluppa in cinque fasi:
- Lavaggio dell’auto
- Decontaminazione con tampone
- Analisi con lampade led
- Rimozione dei difetti
- Trattamento carrozzeria auto con nanotecnologia
La prima fase consiste, nel lavaggio accurato della tua vettura con prodotti aventi PH bilanciato in modo che non siano aggressivi sulla superficie. Una volta effettuato questo passaggio, i nostri collaboratori passeranno alla fase di decontaminazione ossia la rimozione dei difetti superficiali tramite un tampone apposito che, passato sulla superficie, scioglie le impurità.
Queste due fasi sono fondamentali per la prossima, ossia l’analisi tramite lampade led. Solo con un lavaggio e una decontaminazione realizzate a regola d’arte è possibile calibrare la lucidatura in ogni punto dell’auto.
La quarta fase, dedicata alla rimozione dei difetti e al recupero della lucentezza e brillantezza viene realizzata grazie al risultato che si è ottenuto con l’analisi delle lampade a led.
Infine, la lucidatura con trattamento nanotecnologico utilizzata per garantirti per lungo tempo la corretta protezione della tua autovettura.
Dunque, se desideri riportare la tua auto al suo stato originale e, garantirgli una protezione duratura, contattaci o vienici a trovare nella nostra Carrozzeria, ci troviamo a Trezzano sul Naviglio.