OSCURAMENTO DEI VETRI DELL’AUTO

Se desideri effettuare l’oscuramento dei vetri dell’auto, noi possiamo realizzarlo per te alla perfezione.

I vetri scuri fanno un po’ automobile da telefilm americano degli anni Ottanta. L’impatto sull’aspetto della vettura è significativo. Ma in realtà l’oscuramento dei vetri dell’auto non ha una funzione solo estetica. Sono numerosi i vantaggi concreti che conseguono all’applicazione della pellicola nera in termini di sicurezza, protezione e riservatezza.

Alla Carrozzeria Mattia di Trezzano sul Naviglio, nel territorio della provincia di Milano, trovi professionisti preparati in grado di eseguire tutte le operazioni per l’oscuramento dei vetri dell’auto. Vieni da noi e torna a casa con i finestrini oscurati, come piacciono a te. Contattaci.

 

I vantaggi dell’oscuramento dei vetri dell’auto

RISPARMIO

Il primo riguarda la possibilità di risparmiare. Infatti, le pellicole scure applicate ai finestrini permettono di respingere circa il 60% dell’energia solare. In questo modo, durante la stagione calda, è possibile mantenere una buona temperatura nell’abitacolo con un uso minimo dell’aria condizionata. Questo significa ridurre i consumi di carburante e conseguentemente i costi.

SICUREZZA

Un altro aspetto positivo dell’oscuramento dei finestrini dell’auto riguarda la proprietà della pellicola scura di trattenere i frammenti di vetro in caso di rottura. Si tratta di un fattore importante perché i frammenti di vetro carichi di energia cinetica dopo un urto per un incidente possono colpire i passeggeri causando ferite. Grazie alle pellicole scure questo rischio viene minimizzato.

RISERVATEZZA

La privacy è importante per tutti. La visibilità degli interni dell’auto viene ridotta fino al 95% grazie alle pellicole apposite che vengono utilizzare per scurire i vetri. in questo modo, il risultato è un livello di riservatezza decisamente più alto, sia per quanto riguarda le persone che gli oggetti che si trovano nei sedili posteriori dell’auto.

BENESSERE

I filtri che oscurano i finestrini dell’auto bloccano il passaggio dei raggi ultravioletti. Qesti sono dannosi per la pelle e per la lucentezza degli interni che tendono a deteriorarsi e a sbiadire nel tempo, se non adeguatamente protetti. Danno al finestrino maggiore resistenza ai graffi e agli eventuali tentativi di effrazione.

Pellicole oscuranti: cosa dice la normativa

Non c’è una normativa specifica nel diritto italiano sull’applicazione delle pellicole oscuranti al finestrino della macchina, ma occorre fare riferimento alle direttive dell’Unione Europea: la 92/22/CE sui vetri di sicurezza, la 71/127/CEE sugli specchi retrovisori, la 77/649/CEE che riguarda il campo di visibilità anteriore.

Secondo il regolamento stabilito dall’Unione Europea i filtri per l’oscuramento possono essere applicati ai finestrini posteriori e al lunotto posteriore solo se il veicolo è dotato di entrambi gli specchietti retrovisori, quello destro e quello sinistro. Se la vettura dispone solo dello specchietto retrovisore sinistro, sul lunotto posteriore non può essere applicata la pellicola oscurante.

Ogni filtro che viene applicato ai finestrini deve presentare un marchio che identifica precisamente il produttore. Le pellicole devono essere sottoposte a tutte le procedure necessarie per l’omologazione.

oscuramento vetri auto

La gradazione dei vetri oscurati dell’auto

La gradazione dei vetri oscurati dell’auto può essere scelta in base ai propri desideri e necessità. Sono disponibili tre tonalità: una più chiara, una media e una molto scura che garantisce una diminuzione della visibilità degli interni del 95%.

Da noi, alla Carrozzeria Mattia di Trezzano sul Naviglio, nel territorio a ovest di Milano, puoi trovare professionisti capaci in grado di eseguire l’oscuramento dei vetri dell’auto.

Contattaci per avere maggiori informazioni e un preventivo personalizzato.

 

Hai avuto un sinistro? Ci pensiamo noi!