TRATTAMENTO NANOTECNOLOGICO DELLA CARROZZERIA DELL’AUTO

Se sei in cerca di una “maschera di bellezza” per la tua quattro ruote, puoi contare su di noi. Alla Carrozzeria Mattia di Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, trovi la soluzione che fa per te.

Il cuore dell’automobile è il motore. L’epidermide è la sua carrozzeria, quella che ci fa innamorare per le linee e le forme accattivanti, per il colore che sfavilla e che seduce. Ma la bellezza è nell’occhio del mirino del tempo. Se non si interviene con operazioni che prevengono il deterioramento o rimediano ai suoi danni progressivi, pian piano sbiadisce. In questi casi, è sempre meglio prevenire che curare, ma anche un intervento tardivo può fare molto.

Noi proponiamo il trattamento nanotecnologico della carrozzeria dell’auto per eliminare i piccoli difetti del rivestimento e fornire uno strato protettivo che aumenta la resistenza a graffi, urti, agenti atmosferici, salsedine e raggi ultravioletti. L’integrità della carrozzeria della tua macchina ti sta a cuore? Contattaci e ci pensiamo noi.

Trattamento nanotecnologico dell’auto: in cosa consiste

In cosa consiste il trattamento nanotecnologico dell’auto?
Come funziona e perché è utile per automobili nuove e usate?

Alla base della tecnica del trattamento nanotecnologico dell’auto ci sono gli studi e le conoscenze acquisite nel settore scientifico della nanotecnologia, un ambito della scienza applicata che interviene sulla materia nella sua dimensione più infinitesima, quella dell’ordine di grandezza di pochi nanometri, cioè tra 1 e 100 miliardesimi di metro.

Per garantire protezione e lucentezza alla tua macchina il miglior trattamento è quello nanotecnologico perché permette di agire sulla materia a livello della disposizione degli atomi. Infatti, la configurazione spaziale degli atomi che costituiscono un materiale determina le sue proprietà.

trattamento nanotecnologico auto
Trattamento nanotecnologico dell’auto lucentezza e protezione di tutte le superfici

Per esempio, la grafite e il diamante sono entrambi costituiti da carbonio puro, ma le loro caratteristiche sono molto diverse proprio per la differente disposizione degli atomi nello spazio.

Il prodotto utilizzato per effettuare il trattamento nanotecnologico dell’auto è caratterizzato da una struttura atomica funzionale ad aumentare la robustezza della carrozzeria. Per eseguire in modo perfetto la sua applicazione sulle superfici esterne dell’automobile, è necessario suddividere in lavoro in 2 fasi:

  1. In un primo momento, il prodotto frutto degli studi della nanotecnologia viene distribuito in modo uniforme su tutta la lamiera che avvolge il telaio della vettura. Per eseguire questa prima operazione viene utilizzata una lucidatrice rotorbitale
  2. La seconda fase della procedura invece viene eseguita manualmente con l’aiuto di un panno in microfibra.

Trattamento nanotecnologico dell’auto: durata del lavoro e dei benefici

Per l’esecuzione del trattamento nanotecnologico dell’auto, la durata delle operazioni è relativamente limitata. Infatti, tutta la procedura richiede che la vettura resti in officina per una giornata intera.

Dopo l’applicazione del prodotto, l’auto viene trattenuta in carrozzeria per 2 ore perché si consolidi l’effetto indurente del trattamento.

E invece dopo il trattamento nanotecnologico dell’auto, la durata dei benefici qual è?

Gli effetti del trattamento nanotecnologico dell’auto hanno durata pari a 5 anni oppure a una percorrenza di 80.000 km.

Effetto loto: la bellezza di un fiore grazie al trattamento nanotecnologico della carrozzeria

Il meccanismo alla base del trattamento nanotecnologico della carrozzeria dell’auto si ispira a un fenomeno naturale che interessa le foglie di loto, una pianta acquatica con bellissimi fiori colorati.

L’acqua che vi si deposita viene raccolta e fatta scorrere in piccole gocce che portano via polvere, terriccio e sporcizia. Questo avviene grazie ai cristalli di cera idrofobica che rivestono le foglie e i petali della pianta.

Il trattamento nanotecnologico della carrozzeria dell’auto riproduce la funzionalità dello strato protettivo di cera idrofobica del vegetale.

Le superfici trattate della vettura diventano idrorepellenti e oleorepellenti. Grazie a queste proprietà diventa molto più semplice mantenere sempre pulita e splendente la propria automobile.

Se vuoi sempre il meglio per la tua quattro ruote, noi della Carrozzeria Mattia di Trezzano sul Naviglio (MI) siamo le persone giuste per te.

Ti offriremo il miglior trattamento nanotecnologico per la tua auto.

 

Hai avuto un sinistro? Ci pensiamo noi!